La disciplina del procedimento di nomina dei presidenti delle Autorità portuali[3] è dettata dall’articolo 8 della legge 84/94, modificato dall'articolo 6 del decreto-legge n. 136/2004.
Il comma 1 dell’articolo 8 prevede che il presidente dell’Autorità portuale debba essere nominato, previa intesa...
Per una Nuova Periferia Democratica
di Simona Corradini
Lo avevamo previsto: l'urbanistica sarebbe stata centrale per il futuro del governo della città. Su Sequenze Cultura infatti, l'osservatorio civile non ha mai smesso di documentare, nè ha cavalcato la via delle battaglie facili, e ciò ha...
Apprendiamo dalla stampa che il rigassificatore della OLT è stato considerato dal governo “struttura strategica” con il susseguente riconoscimento di un rimborso pari al 64% del mancato introito nel caso l’impianto rimanga inoperoso. Il viceministro dell’Economia, De Vincenti, ha difeso la scelta...
La Porto 2000 di Livorno tra sfide globali e necessità di rilancio del sistema Porto e Città.
La variante legata alla revisione del piano portuale, adottata il 18 dicembre 2013, e l'adozione del Prp sono elementi di discussione nonché passaggi fondamentali per il futuro urbanistico, economico ed...
Franco Ferrucci si è dimostrato sempre disponibile e sensibile ai temi sociali e urbanistici e in generale al tema della città liberata dai vincoli delle zone grigie e delle palesi speculazioni fondiarie. Lo stesso tema della partecipazione lui lo integrava nei fatti. Anche in forme innovative. Per...
Vuoi pubblicare il tuo libro di viaggi?
Questo è il momento di provarci sul serio.
Partecipa a MISTER TRAVELLER.
FESTIVAL DEL VIAGGIO 2014 - Firenze
Sabato 7 giugno, ore 16,30
Museo di Antropologia e Etnologia
via del Proconsolo 12
MISTER TRAVELLER
Pitch con editor...
LE BASI PER RIPARTIRE.
Questa volta non bastano le parole. Ne' il tango lento dell'incompetenza su temi generali tipo il Porto, l'ospedale e "genericamente" i rifiuti, trattati ovviamente sulla sponda rassicurante e territorialmente limitata di una raccolta differenziata prodotta senza impianti di...
Tempo 1
L'enfasi con cui il Sindaco uscente Cosimi ha sdoganato gli atti di fine mandato non deve sorprendere più di tanto. Un modo come un altro per rivendicare la difesa dell'esistente mentre tutto intorno era un inferno di calcinacci e di occasioni perdute. Potremmo dire che con il Piano...
"Ieri sera si è riunito in assemblea al Circolo Carli di Salviano il Comitato Borgo di Magrignano per discutere delle ancora esistenti problematiche inerenti il quartiere stesso.
Nel panorama cittadino prossimo alle elezioni si è reso necessaria, da parte del Comitato, prendere...
Tratto da Senza Soste.it
Venerdì 24 gennaio è iniziato il processo per la perdita dei 198 bidoni tossici nei fondali vicino alla Gorgona. Alla sbarra tre imputati, il comandante del Venezia, Pietro Colotto, il responsabile del magazzino della Isab, Salvatore Morello e lo spedizioniere Mario Saccà,...